ABISSO. CUBA 1962. IL MONDO A UN PASSO DAL CONFLITTO NUCLEARE

ABISSO. CUBA 1962. IL MONDO A UN PASSO DAL CONFLITTO NUCLEARE

di HASTINGS MAX

Editore: NERI POZZA

Collana: I COLIBRI'

Anno edizione: 2024

Pagine: 600 p.

ISBN: 9788854521148

26,60 28,00

Titolo

ABISSO. CUBA 1962. IL MONDO A UN PASSO DAL CONFLITTO NUCLEARE

Autore

HASTINGS MAX

Editore

NERI POZZA

Macrosettore

STORIA E ATTUALITA'

Settore

STORIA

Collana

I COLIBRI'

Anno edizione

2024

ISBN

9788854521148

Pagine

600 p.

Volumi

1


Furono i tredici giorni più famosi della Storia, tra il 16 e il 28 ottobre 1962, quelli in cui Stati Uniti e Unione Sovietica rischiarono di far esplodere la Guerra fredda in guerra atomica. Nei tre mesi precedenti, Nikita Chruscev aveva schierato segretamente missili balistici nucleari sulla costa nord di Cuba. L'America, dal canto suo, aveva installato i suoi Jupiter in Italia e in Turchia e tentato, senza riuscirci, l'invasione dell'isola per rovesciare Fidel Castro. In quei giorni l'umanità si sporse sull'abisso della totale autodistruzione, e per un soffio non vi cadde dentro. Proprio in quel 1962, infatti, John F. Kennedy, uno dei tre attori in scena insieme al leader sovietico e a quello cubano, si ritrovò spesso a citare il bestseller di Barbara Tuchman I cannoni d'agosto, a proposito della Grande Guerra: nessuna delle potenze belligeranti intendeva scatenare il gigantesco conflitto che sarebbe seguito. Eppure. Con quello che si potrebbe ormai definire "il metodo Hastings" - ossia il modo in cui il giornalista, storico, polemologo da oltre mezzo secolo rende godibile a tutti la grande Storia -, "Abisso" ci fa rivivere in presa diretta i giorni cruciali in cui si discusse se attaccare Cuba, guardare i sovietici marciare dentro Berlino Ovest e poi entrare in una guerra globale. Attraverso lo sguardo di capi di Stato, ufficiali sovietici, contadini cubani, piloti americani, fautori del disarmo britannici, avremo accesso a interviste, documenti d'archivio, registrazioni, diari, testimonianze dirette. Su quell'apocalisse sfiorata ed evitata grazie, in fin dei conti, a singoli uomini che hanno saputo fermarsi. E mai quella storia lontana sessant'anni sembrerà tanto vicina. Pensando alla crisi dei missili, dobbiamo ovviamente sentirci grati per essere ancora qui, oggi, a leggere e a scrivere su di essa. Non possiamo essere certi del fatto che ci andrà sempre così bene, e che i grandi leader sapranno sempre far mostra di altrettanta saggezza.

Dello stesso autore

ARMAGEDDON. LA BATTAGLIA PER LA GERMANIA (1944-1945)

HASTINGS MAX

17,50   16,62

INFERNO. IL MONDO IN GUERRA 1939-1945

HASTINGS MAX

23,00   21,85

SECONDA GUERRA MONDIALE (LA)

HASTINGS MAX

28,00   26,60

VIETNAM. UNA TRAGEDIA EPICA 1945-1975

HASTINGS MAX

22,00   20,90

BATTAGLIA DI MEZZO AGOSTO. OPERAZIONE PEDESTAL. 1942: LA FLOTTA CHE SALVO' MALTA

HASTINGS MAX

28,00   26,60

OPERAZIONE OVERLORD. IL D-DAY E LA BATTAGLIA DI NORMANDIA

HASTINGS MAX

15,50   14,72
Vedi tutti i libri dell'autore